Psicoterapia Psicodinamica Integrata e gruppo: approccio integrato multi-soggettivo
📅 20 maggio
🕕 dalle 18:00 alle 19:00
Docenti: Silvia Battisti, IRPPI – Istituto Romano Psicoterapia Psicodinamica Integrata
✅ Evento gratuito
✅ Attestato di partecipazione
A partire dall’esperienza sul campo, ci focalizzeremo sulle tipologie d’intervento, le fasi della metodologia PPI applicata al gruppo, la “terapeuticità” del dispositivo. Il gruppo come driver di cura e cambiamento.
Un set/setting multiforme dove la complessità dei fattori relazionali e di “campo” psichico può acquistare grande rilevanza ed incidere sui comportamenti e la propria regolazione emotiva, attraverso la relazione con gli “altri”.
Vedremo in primis il concetto di terapia di gruppo, per come lo intende la PPI, quali i suoi obiettivi, le caratteristiche del dispositivo, le competenze del terapeuta e le metodologie integrative, In particolare:
- Panoramica dell’approccio psicodinamico integrato, multifasico, e i suoi obiettivi.
- Caratteristiche del dispositivo, l’integrazione e il bilanciamento tra l’osservazione, valutazione e intervento sia dei fattori individuali, sia dei fattori relazionali interpersonali e quelli legati alla specificità della dinamica del gruppo espliciti o impliciti.
- Competenza di ruolo, ovvero le competenze specifiche a ricoprire efficacemente il ruolo del conduttore/terapeuta di gruppo, vedremo come svilupparle, l’importanza della formazione teorico-esperienziale.
- Gruppo come attivazione di fattori fondamentali: fattori psicologici legati alla storia personale e familiare del paziente, presente e passata, del contesto sociale in cui è inserita la persona, dell’esperienza diretta e in tempo reale dell’esperienza di gruppo, delle prospettive future, fattori biopsicosociali fortemente presenti e attivati dal/nel gruppo.
