Passaggi di anno / esame finale / diploma

REGOLAMENTAZIONE PER I PASSAGGI DI ANNO

Le assenze non devono superare il 20% del monte ore totale, e non devono essere più del 40% per singola materia. Se vengono superate, l’allievo verrà sottoposto all’esame sulla materia per la quale si è superato il 40% dell’assenza. Ogni allievo deve ottenere, in base alla sua partecipazione, giudizi favorevoli dai singoli docenti, per ciascun insegnamento, di base, caratterizzante ed integrativo, per poter essere ammesso all’esame annuale. In caso di malattia o emergenza verrà valutato ogni caso.

Al termine di ciascun anno del corso di specializzazione in Psicoterapia, l’allievo dovrà produrre un elaborato scritto di almeno trenta pagine sul metodo diagnostico e di intervento collegato all’applicazione dell’indirizzo scientifico-culturale della scuola. Al termine di ogni anno, l’allievo inoltre dovrà sostenere un esame individuale che verterà su una valutazione di profitto in merito agli insegnamenti caratterizzanti l’anno di corso. L’esame è vincolante per il passaggio all’anno successivo. Dopo ogni anno di tirocinio nelle strutture pubbliche, verrà chiesto un resoconto scritto delle esperienze conseguite, oltre all’attestato di frequenza.

ESAME FINALE E DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE

Al termine del IV anno del corso di specializzazione in Psicoterapia, gli allievi, ottenuto il giudizio favorevole dei docenti, dei responsabili del Tirocinio nelle Strutture Convenzionate e dei didatti, potranno presentare la tesi finale, consistente in una monografia di almeno 50 pagine, con l’esposizione di almeno due casi clinici, valutati e trattati con il metodo della PPI, a partire dalla fase diagnostica fino alla conclusione dell’intervento.

La sessione di diploma sarà condotta da almeno tre docenti e valuterà non solo il lavoro attuale ma tutto il percorso formativo, la produzione scientifica nonché la maturazione personale dell’allievo lungo i quattro anni di corso.

L’attestato finale conferisce il titolo di psicoterapeuta a indirizzo psicodinamico individuale e di gruppo e consente l’iscrizione nell’apposito elenco degli psicoterapeuti dell’Albo professionale di appartenenza.

Ti potrebbe interessare

Lo sdoppiamento Nevrotico

📅 18 Giugno 🕕 dalle 18:00 alle 19:00   Docenti: Valentina Battisti, IRPPI – Istituto Romano Psicoterapia Psicodinamica Integrata   ✅ Evento gratuito ✅ Attestato di partecipazione   Partecipa al webinar >   Lo sdoppiamento nevrotico: resistenza...